Sicurezza cantieri

Coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili e consulenza tecnica.

Vista di un cantiere edile

Mi assumo l'incarico di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione per i cantieri temporanei e mobili, organizzando la sicurezza delle attività del cantiere fino al completamento delle opere.

Obblighi del committente o del responsabile dei lavori

Il testo unico della sicurezza, D.Lgs. 81/2008, all'art.90 dispone:

Comma 3
Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente, anche nei casi di coincidenza con l'impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente all'affidamento dell'incarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione (CSP).
Comma 4
Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente o il responsabile dei lavori, prima dell'affidamento dei lavori, designa il coordinatore per l'esecuzione dei lavori (CSE), in possesso dei requisiti di cui all'articolo 98.

Consulenza tecnica per le imprese edili

Per i cantieri dove non si svolge l'incarico di Coordinatore, si fornisce consulenza e assistenza tecnica alle imprese nella redazione documentale prevista dalla normativa vigente:

Inizia da qui

Devi incaricare un coordinatore o hai un'impresa edile e ti serve consulenza per la redazione documentale?

Contattami oggi stesso