A proposito di me

Nella professione mi sono specializzato in materia di sicurezza.

Il percorso degli studi si è concluso con la Laurea Triennale in Ingegneria Civile (classe L-7) e Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza (classe LM-26). Sono qualificato responsabile del servizio di prevenzione e protezione, docente formatore, professionista antincendio e coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.

Presso il Tribunale Ordinario di Treviso, sono iscritto all'Albo dei consulenti tecnici del giudice (c.d. CTU) per le seguenti categorie e specializzazioni:

Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Prevenzione ed incidenti sul lavoro
Prevenzione ed incidenti sul lavoro
Industria e servizi
Prevenzione infortuni
Sicurezza e igiene lavoro
Sicurezza e salute
Attività estrattive
Edilizia
Sicurezza cantieri

Presso il Tribunale Ordinario di Treviso, sono iscritto all'Albo dei Periti per le seguenti categorie e specializzazioni:

Ingegneria e relative specialità
Ingegneria e relative specialità

Segue un elenco della mia formazione professionale continua.

Sicurezza sul lavoro

Vai alla sezione

Prevenzione incendi

Vai alla sezione

Ambiente

Vai alla sezione

Libera professione

Vai alla sezione

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Anno 2025
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 11h 30m
Corso di aggiornamento quinquennale per coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di progettazione (CSP) ed esecuzione (CSE). 4h
HACCP per addetti alla manipolazione di alimenti. 3h
Nuovo accordo Stato-Regioni per la formazione sulla sicurezza. 1h 30m
Gestione della sicurezza, dall'aeronautica al mondo del lavoro. È possibile applicare i metodi sviluppati nel mondo dell'aviazione al sistema di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro? 3h
Anno 2024
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 9h
L'applicazione del Modello di Valutazione del RisChio da agenti chimici pericolosi per la salute aggiornato al D.Lgs. 39/2016 implementato dai Regolamenti Europei delle sostanze chimiche (REACH e CLP). 8h
Patente a crediti. 1h
Anno 2023
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 29h 30m
Abilitazione alla formazione pratica per addetti antincendio. 12h
Abilitazione all'impiego dei diisocianati, livello avanzato. 4h
Nuovo regolamento macchine. 1h 30m
Sicurezza radon e normativa cogente. 2h
Il rischio ultrasuoni. 5h
Il rischio da atmosfere iperbariche. 5h
Anno 2022
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 21h
Rischio da radiazione ultravioletta solare per i lavoratori all'aperto e per la popolazione generale. 3h
Aggiornamento RSPP, uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori. 11h
Il nuovo decreto 10/03/1998, le novità sulla formazione e gestione dell'emergenza antincendio. 2h
Rischio microclima. 5h
Anno 2021
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 69h
Attività di rimozione, smaltimento e bonifica di materiali contenenti amianto, livello gestionale. 50h
Legionella e sanificazione dei canali dell'aria. 2h
Aggiornamento RSPP, lavori in quota e DPI anticaduta. 8h
HSE Manager, il professionista del futuro nella gestione di ambiente e sicurezza. 1h
Aggiornamento RSPP, attività in spazi confinati o ambienti sospetti d'inquinamento. 8h
Anno 2019
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 41h
Sicurezza, bene comune, gestire i mancati infortuni. 4h
Lavori in quota e spazi confinati, quale addestramento per la sicurezza? 1h 30m
La valutazione del rischio da esposizione a CEM e ROA. 8h
Il nuovo DI 22/01/2019, segnaletica nei cantieri stradali. 2h
Sicurezza delle macchine, cosa fare per essere davvero sicuri? 2h
L'implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza ISO 45001. 8h
Addetti ai lavori elettrici, PAV-PES-PEI secondo norma CEI 11-27. 15h 30m
Anno 2018
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 9h 30m
Piano Mirato di Prevenzione 2018, simulazione della verifica di conformità delle macchine e attrezzature. 3h
Piano di prevenzione, rischio infortuni 2018. 3h 30m
Nuovo Regolamento UE 2016/679 "GDPR" sul trattamento e protezione dei dati. 3h
Anno 2017
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 12h
Aggiornamento degli addetti della gestione del primo soccorso. 4h
Modelli tipo per il coordinatore della sicurezza. 4h
Piano Mirato di Prevenzione degli infortuni, sicurezza delle macchine e delle attrezzature. 4h
Anno 2016
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 44h
Eventi sismici, prevenzione, protezione, sicurezza ed emergenza. 4h
Ordigni bellici nel PSC, la gestione del rischio da rinvenimento di ordigni bellici inesplosi. 4h
Il rischio organizzativo, analisi e benefici sul benessere dell'elemento. 2h
Guida operativa integrata Qualità Ambiente e Sicurezza alla luce delle nuove norme UNI 9001 e 14001 del 2015. 2h
L'integrazione dei sistemi di gestione per la Sicurezza BS OHSAS 18001 con i sistemi di Qualità, Ambiente e le procedure di conformità. 4h
Aggiornamento CSP/CSE, le piattaforme di lavoro elevabili. 4h
Il formatore eccellente per la sicurezza sul lavoro. 24h
Anno 2015
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 192h
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di tutti i macrosettori. 148h
Aggiornamento quinquennale per CSP/CSE. 40h
Rischio chimico, sei pronto per la scadenza del 1° Giugno 2015? 4h
Anno 2014
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 32h
Aggiornamento in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, decreto palchi, modelli semplificati, linee vita. 4h
Addetti alla gestione del primo soccorso, aziende dei gruppi B e C. 12h
Addetti antincendio, rischio medio. 8h
Attività in ambienti sospetti d'inquinamento o confinati. 8h
Anno 2013
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 41h
Addetti al settore chimico e movimentazione merci. 41h
Anno 2010
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 120h
Coordinatori per la sicurezza dei lavori nei cantieri temporanei e mobili. 120h
Anno 2009
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 8h
Formazione aggiuntiva per preposti. 8h
Anno 2004
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 8h
Addetti all'utilizzo del carriponte. 8h
Anno 2002
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 12h
Addetti all'utilizzo di carrelli elevatori semoventi industriali. 12h
Anno 1999
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 4h
Informativa sulla sicurezza in ottemperanza al D.Lgs. 626/1994. 4h

Prevenzione incendi

Anno 2025
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 4h
Misure di controllo e contrasto antincendio, strategie e applicazioni nel contesto tecnico e normativo vigente. 4h
Anno 2024
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 4h
Valutazione del rischio, carico incendio, GSA. 4h
Anno 2021
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 5h 30m
Impianti fotovoltaici e impianti per la ricarica delle auto elettriche, disamina delle insidie latenti ai fini del pericolo per le persone e delle criticità ai fini della prevenzione incendi. 4h
Adempimenti di prevenzione incendi, avvio nuova procedura SUAP per inserimento online delle istanze e collegamento con nuovo programma ministeriale "PRINCE". 1h 30m
Anno 2019
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 76h
Modellazione dell'evacuazione antincendio. 14h
Applicazione delle teorie dei comportamenti umani in un'evacuazione antincendio. 16h
Casi pratici di scenari e modellazioni antincendio. 4h
Fire Safety Engineering per la salvaguardia della vita umana (esodo) e per la verifica della resistenza al fuoco delle strutture. 16h
Fire Safety Engineering, modelli di incendio a zone e di campo, presentazione di una pratica con FSE. 16h
Teoria della combustione, curve di rilascio della potenza termica. 4h
Toward FDS 7, complex geometry, predictive emissions and atmospheric flows. 3h
La prevenzione incendi evolve. 3h
Anno 2018
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 120h
Specializzazione in prevenzione incendi. 120h

Ambiente

Anno 2024
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 4h
RENTRI: tutte le novità sulla tracciabilità e gestione dei rifiuti. 1h
Guida alla compilazione e alla presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD). 3h

Libera professione

Anno 2025
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 7h
Il ruolo del tecnico nell'accordo tra le parti. La mediazione, la conciliazione giudiziale, il ruolo del CTU. 3h
Il gas radon. L'esperto nel risanamento, dalla normativa alla pratica. 4h
Anno 2024
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 64h
Esperto in interventi di risanamento radon. 60h
Testo Unico dell'Edilizia e il decreto Salva Casa, aspetti normativi e applicativi. 4h
Anno 2023
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 11h
Etica, deontologia e ordinamento professionale del geometra. 3h
L'ordinamento e il codice di deontologia professionale dei geometri. 2h
La valutazione di impatto ambientale. 6h
Anno 2022
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 7h
Cassa geometri, oltre la sostenibilità, contributi, prestazioni, welfare. 4h
La deontologia e l'ordinamento professionale del geometra. 3h
Anno 2021
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 8h
Il ruolo del geometra in protezione civile. 4h
Superbonus 110%, prezzari e computo. 4h
Anno 2020
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 20h
Guida operativa al superbonus 110%. 3h
Super eco-sismabonus, modalità e strumenti per ridare valore al patrimonio immobiliare. 2h
Coordinarsi nell'emergenza, ruoli e compiti di comuni e istituzioni scolastiche nella pianificazione di protezione civile, emergenza in rete, soluzioni in sinergia. 3h 30m
Ecobonus 110%, fase operativa. 2h
Ecobonus 110%, roadmap per l'utilizzo degli incentivi. 3h
Ecobonus 110% e cessione del credito. 2h
Finanziaria 2020, opportunità fiscali e bonus per la riqualificazione dell'edilizia, bonus facciate, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, riqualificazione energetica, eco bonus, sisma bonus, cessione del credito, sconto in fatura. 2h 30m
Impresa in un giorno, la gestione degli adempimenti di prevenzione incendi attraverso il SUAP telematico, dematerializzazione dei procedimenti. 2h
Anno 2019
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 2h
Veneto 2050, primi riscontri e problematiche. Crediti edilizi, applicabilità e possibili sviluppi. 2h
Anno 2018
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 12h
Le successioni, l'eredità si devolve per legge o per testamento? Come fare e quando. 2h
Il regolameto edilizo tipo, dal recepimento della regione all'adeguamento dei comuni. 4h
Scadenza della Legge Regionale "Piano Casa", conseguenze e scenari, verifica della conformità urbanistica degli immobili ante 1967. 2h
Il codice degli appalti pubblici alla luce del D.Lgs. 56/2017. 4h
Anno 2017
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 12h
La nuova disciplina del condominio nella pratica degli studi di amministrazione. 4h
Benessere termico e acustico nelle strutture opache verticali, la fisica tecnica del tetto. 4h
Riqualificazione di immobili condominiali, aspetti edili, amministrativi, fiscali e legali. 4h
Anno 2016
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 14h 30m
Locazione e fiscalità, contratti a uso abitazione e diverso. 2h 30m
Condominio, innovazioni sulle parti comuni, aspetti tecnici, legali e amministrativi. 4h
Aree demaniali e sdemanializzazione (cessione) ai sensi della Legge 212/2003, art.5 bis. 4h
Richiesta e rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ai sensi del D.Lgs. 42/2004. 4h
Anno 2014
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 12h
Lavori in quota in sicurezza. 4h
Restauro della facciata principale delle scuderie di villa Bolasco. 4h
La protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici. 4h
Anno 2013
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 20h
Semplificazioni in materia di edilizia. 4h
Crescere semplificando, rivitalizzare lo sviluppo. 4h
Indagine e valutazione per la conservazione dei fabbricati. 4h
Restauro e manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato e calcestruzzo armato preconfezionato. 4h
La pianificazione urbanistica e territoriale. 4h
Anno 2012
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 24h
Casi pratici di certificazione energetica degli edifici. 4h
Il permesso di costruire. 4h
Vivere sostenibile nella castellana. 4h
La disabilità dell'abitato. 4h
Welfare di categoria, tutele e garanzie. 4h
La casa in legno. 4h
Anno 2011
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 40h
La disciplina legale e fiscale delle successioni. 16h
I professionisti e lo sportello unico per le imprese. 4h
Lavori di manutenzione in quota in condizioni di sicurezza secondo DGRV 2774/2009. 4h
Progettare e costruire case attive. 4h
La relazione paesaggistica. 4h
La Valutazione di Incidenza Ambientale. 4h
Installazione di sistemi anticaduta dall'alto. 4h
Anno 2010
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 24h
Progettazione dei posti di lavoro in quota. 4h
La manutenzione degli edifici con caratteristiche prestazionali. 4h
La nuova Legge Regionale 13/2011. 4h
Prestazioni degli edifici e resistenza al fuoco delle strutture. 4h
Certificazione energetica e classificazione acustica. 4h
La georeferenziazione delle mappe catastali. 4h
Anno 2009
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 20h
Legge Regionale 14/2009 denominata "Piano Casa". 4h
Certificazione energetica degli edifici. 4h
La pianificazione comunale e provinciale. 4h
Acustica in edilizia. 4h
Terre e rocce da scavo. 4h
Anno 2004
Titolo Durata
Formazione effettuta nell'anno 64h
Autocad 3D e 3D avanzato, 3D Studio Max. 64h