Classificazione del rischio incendio con metodo a indici per la determinazione speditiva della distanza di attenzione.
Il DCPM 27 Agosto 2021 ha approvato le linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.
In seguito ai numerosi incendi che hanno interessato diversi impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, con conseguenti ripercussioni sulla gestione dell'intero sistema locale di protezione civile, sono state predisposte le linee guida relative alla pianificazione di emergenza esterna e alla relativa informazione alla popolazione.
Le linee guida contengono le indicazioni per una procedura di intervento da attuare secondo livelli progressivi, con la finalità di definire in maniera sintetica e puntuale le modalità operative di intervento per la gestione dell'emergenza connessa ai possibili eventi incidentali occorrenti negli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti, quali ad esempio gli incendi, con formazione e diffusione di sostanze inquinanti all'esterno dell'impianto stesso.
Le linee guida sono strutturate in tre parti. Una di queste parti contiene un metodo a indici per la determinazione speditiva della distanza di attenzione, ai fini della pianificazione di emergenza esterna.
Come professionista antincendio posso effettuare questa classificazione del rischio incendio su incarico del gestore dell'impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti. A valle di questa valutazione ne derivano diversi adempimenti che il gestore deve effettuare secondo quanto disposto dal medesimo DPCM.
Questi adempimenti sono di natura formale, tra i quali:
I titolari (...) entro 60 giorni dall'entrata in vigore del decreto, trasmettono al prefetto competente per territorio tutte le informazioni utili per l'elaborazione o per l'aggiornamento del piano di emergenza esterno.
Sono altresì di natura pratica, tra i quali, a valle della classificazione del rischio, aggiornare il piano di emergenza interno (PEI).